Home Page
  
ViewpointsContenuti Viewpoints
Florence's Hot SpotFocus ON

Florence DownloadDownloads

LINK CORRELATI

BOOKS
Go West!
VillaLina B&B
B&B a Castiglioncello
Fotografia digitale
Fotografando
Gossip News
Gossip News

Florence History

  Sei in: Home Page >> The Secrets >> Alla conquista della Palla

Alla conquista della Palla

du09.jpgbigger image

du08.jpgbigger image


du09b.jpgbigger image


Arrampicarsi fin dentro la palla del Duomo, uscire in cielo attraverso un piccolo sportello e toccare la croce che domina Firenze, a 116 metri d'altezza, è come realizzare un sogno.
Siamo in cima a una vetta dorata e ventosa, sospesi sulla città che sembra un lago di case e di colline. Per arrivare, abbiamo dovuto salire i 463 scalini della Cupola e raggiungere la terrazza alla base della lanterna, il posto più alto dove può accedere il pubblico. Aperto un cancelletto di ferro, siamo entrati in uno dei pilastri centrali, che racchiude un segreto del Brunelleschi. Il grande architetto, infatti, quando presentò il suo modello al concorso per la lanterna, coprì con un pezzo di legno la via d'accesso al pinnacolo e alla palla. Solo alla fine, quando già si erano scatenate le critiche dei rivali per la grave dimenticanza, "Filippo, levato nel modello quel poco di legno che era da basso, mostrò in uno pilastro la salita che al presente si vede in forma di una cerbotana vota; e da una banda un canale, con staffe di bronzo, dove l'un piede e poi l'altro montando, s'ascende in alto". Questa descrizione del Vasari corrisponde in modo esatto al "pozzo" di circa dodici metri che abbiamo dovuto scalare usando le staffe nella parete. L'unico punto di riferimento nella semioscurità e nel vuoto era la luce che arrivava da una nicchia in alto. Raggiunta la base della cuspide, ci siamo afferrati a una corda e poi a una maniglia nel muro per saltare sulla sinistra ed infilarci in un vano stretto e basso. Esso immette, con alcuni gradini, all'interno della pergamena, cioè del grande cono con l'armatura di legno rinforzata in metallo. Da lì, poggiando due scale a pioli una sull'altra siamo arrivati al primo soppalco, proprio sotto il "bottone" di bronzo che segna l'ingresso alla palla e attraverso il quale passano quattro massicce staffe di ferro che vanno a innestarsi nell'ossatura della palla stessa. L'ultima fatica è stata l'ingresso nel buio della sfera, usando ancora una scala. L'apertura nel bottone è minima e ci ha costretti a issarci di traverso, strisciando sul fianco tra una staffa e l'altra. Muoversi nella palla è scomodo. Il diametro è di due metri e venti, ma le staffe dall'armatura interna dividono il vano ricurvo in quattro spicchi. In teoria potrebbero starci accucciate dodici persone esili, tre per ogni spicchio. In alto, si apre lo sportello tondo, come quelli dei sommergibili. È la via per il cielo e per la croce.

CUPOLA LIVE!

dall' Archivio
DonateDonate
If you like this site,
consider that it's completely free :-)
Interesting SitesMore about us

Florence LIVE! non ha solo una webcam: utilizza un software webcam che grazie allo streming crea una live webcam. considera che è una webcam gratis di tutte le webcam italia

castiglioncello

Italia-Portal   WEBCAM LIVE!   Fotografando   Go West!   Italian Gold Trail   Castiglioncello.org    Villalina B&B   The Sims2   Gossip News VPS home page
ViewPointS Site & Content
Copyright ©1996-2023 View PointS All rights reserved.

Florence (Italy) - Contatti | Site Credits |