 Contenuti Viewpoints
|
 Focus ON
|
 Downloads
|
|
VPS PHOTOGALLERY
|
Florence by night
Bellissime foto di Firenze di notte: Foto Copyright by Stefano Trojani
|
|
Biking in Tuscany
Forse non tutti sanno che Intorno a Firenze e lungo l'Arno ci sono posti davvero suggestivi...
May be it's not weel nown that around Florence and long the Arno river there are lots of interesting and wild spots
|
|
Florence in the '30
Queste foto sono tratte dall'archivio della famiglia Enrico
Pezzi che dispone di numerose foto d'epoca in originale che coprono il periodo
della vita del Gen. Enrico Pezzi (1897-1942). Tale contributo vuole essere
un riconoscente omaggio al "Generale Soldato", appassionato del volo e della
fotografia
Sito ufficiale: http://www.enricopezzi.it
|
|
Sindone
La Sacra Sindone è il lenzuolo che, secondo la tradizione, avrebbe avvolto il corpo di Gesù dopo la crocifissione. Non si hanno notizie certe della sua presenza nel periodo precedente al medioevo.
Venne portato a Torino, dopo numerose peregrinazioni, dai cavalieri Templari quando venne perso il controllo della Terrasanta (uno dei primi documenti che ne fa menzione risale al 1389).
|
|
Versilia
E' ormai certo che i primi stanziamenti umani si siano verificati in questa regione durante il Pliocene. Gli individui della stirpe "Ligure" abitarono nelle grotte naturali montane o in quelle scavate dal mare (allora il livello marino era molto più elevato di quello attuale). I reperti rinvenuti nelle numerose caverne dimostrano che si trattava di tribù molto primitive ed arretrate, che hanno ignorato i metalli lavorati e sono rimaste per secoli in eccezionale stato di isolamento.
|
|
"I Fochi"
" I fuochi d'artifizio della vigilia di San Giovanni si incendiavano ab antiquo sulla torre di Palazzo Vecchio, e consistevano in razzi, bombe e girandole; mentre sulla Piazza si bruciavano le fastella"... Dal 1827 dato che "Piazza della Signoria era troppo ristretta per contenere tanta gente che accorreva a Firenze per goder di quel fragoroso spettacolo," "i fochi" furono trasferiti al ponte alla Carraia: "delle luminarie in Arno, ben pochi oggi si ricordano; ma quando si usavano, quel tratto del fiume da Santa Trinita alla Pescaia era come una visione fantastica, una fantasmagoria abbagliante. Le padelle che illuminavano internamente le spallette, mandavano tanti riflessi, che l'acqua mossa dai remi di centinaia di barche, rendeva abbaglianti e stranissimi."
|
|
Tetti di Firenze
Nel Trecento, Firenze, era ormai fiorente e venne arricchita dalle chiese di: S. Croce, S. Maria del Fiore, S. Maria Novella, dal Palazzo dei Priori e dalla Casa del Popolo che sarà poi detta Palazzo Vecchio.
La fiorentina Piazza del Popolo divenne un capolavoro di edilizia e verrà poi chiamata Piazza della Signoria.
|
|
Gnomone
E' un'asta verticale infissa nel terreno che nell'antichità serviva per determinare l'ora mediante l'ombra proiettata. Quando l'ombra coincideva con la linea meridiana passante per il piede dell'asta l'ora segnata era il mezzogiorno vero. Lo gnomone è stato inoltre utilizzato per risolvere problemi di fondamentale importanza per l'Astronomia, quali la determinazione della latitudine di un luogo, della obliquità dell'eclittica e della posizione del punto g.
|
|
Eclissi
Le eclissi di sole sono fenomeni di grande interesse, sia per la loro spettacolarità che per la loro rarità. Queste si verificano con la luna al novilunio, quindi in prossimità del Sole. Poiché però l'orbita lunare è inclinata rispetto all'eclittica è necessario che la luna si trovi anche su uno dei nodi, che sia cioè sull'eclittica. E' per questo motivo che le eclissi non avvengono ogni novilunio.
|
|
|
CUPOLA LIVE!

dall' Archivio |
 Donate
If you like this site,
consider that it's completely free :-) |
 More about us
Florence LIVE! non ha solo una webcam:
utilizza un software webcam che grazie allo streming crea una live webcam.
considera che è una webcam gratis di tutte le webcam italia
|